Sandro Agostini

Curriculum Vitae
Sandro Agostini inizia la sua attività di musicista all'inizio degli anni 70 suonando covers dei Led Zeppelin, Deep Purple, Grand Funk Railroad e dei nuovi gruppi emergenti in quel periodo come Yes, Genesis, King Crimson, Tempest e molti altri formandosi una buona esperienza nel rock blues con influenze classiche e jazzistiche.
A metà degli anni 70 suona in varie band un repertorio che allora si chiamava Jazz Rock, oggi identificato come "fusion" suonando e componendo musiche originali.
Inizia l'attività professionale di musicista familiarizzando con i classici e arricchendo il suo bagaglio tecnico e musicale con esperienze ed atmosfere più soft come la musica sudamericana e il Jazz standard.
Frequenta i corsi avanzati di chitarra Jazz del '"Suono Improvviso" a Venezia, e suona con alcune Cover Band. Con i Dogs and Pigs presenta un repertorio d’autore caratterizzato da un’altissimo livello tecnico ( i gruppi di riferimento sono i Tempest e i Patto ) e con i LeaderShip ( cover band Deep Purple ) partecipa al Leone D'Oro di Venezia piazzandosi al terzo posto nel settore musica Rock.
Con il cantante americano Bruce Wilson Boreham cantante californiano formatosi alla scuola dei jazzisti Jay Clayton e Bob Stoloff del " Vocal Summit " di Bobby Mc Ferrin ed al " Roy Art Teatre " in Francia forma il duo Aquarius, proponendo con arrangiamenti personali i classici della West Coast Americana e affrontando il difficile compito di usare la sola chitarra per sostenere il canto e realizzando arrangiamenti per mandolino elettrico e slide guitar.
A metà degli anni 70 suona in varie band un repertorio che allora si chiamava Jazz Rock, oggi identificato come "fusion" suonando e componendo musiche originali.
Inizia l'attività professionale di musicista familiarizzando con i classici e arricchendo il suo bagaglio tecnico e musicale con esperienze ed atmosfere più soft come la musica sudamericana e il Jazz standard.
Frequenta i corsi avanzati di chitarra Jazz del '"Suono Improvviso" a Venezia, e suona con alcune Cover Band. Con i Dogs and Pigs presenta un repertorio d’autore caratterizzato da un’altissimo livello tecnico ( i gruppi di riferimento sono i Tempest e i Patto ) e con i LeaderShip ( cover band Deep Purple ) partecipa al Leone D'Oro di Venezia piazzandosi al terzo posto nel settore musica Rock.
Con il cantante americano Bruce Wilson Boreham cantante californiano formatosi alla scuola dei jazzisti Jay Clayton e Bob Stoloff del " Vocal Summit " di Bobby Mc Ferrin ed al " Roy Art Teatre " in Francia forma il duo Aquarius, proponendo con arrangiamenti personali i classici della West Coast Americana e affrontando il difficile compito di usare la sola chitarra per sostenere il canto e realizzando arrangiamenti per mandolino elettrico e slide guitar.
Altra collaborazione importante sempre nell'ambito della formazione degli Aquarius è quella con Luigi Podda ( Sax e voce ) primo premio al Concours International Adolphe Sax ( 1990, Saint-Nome-La-Bretèche,Paris ) e Sax nei tour di Marcella Bella.
All’inizio degli anni 90 inizia l’attività di insegnante specializzandosi nella teoria dell’improvvisazione e nella pratica strumentale insegnando in varie scuole di musica.
All’inizio degli anni 90 inizia l’attività di insegnante specializzandosi nella teoria dell’improvvisazione e nella pratica strumentale insegnando in varie scuole di musica.
1 Comments:
prova commento
By
Sandro Agostini, at 5:49 AM
Post a Comment
<< Home